DA GIOVEDÌ 23 A MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE AL CINEMA CRISTALLO

ACQUISTO ONLINE

 


“AFTER THE HUNT – DOPO LA CACCIA

ORARI DEGLI SPETTACOLI:

  • GIOVEDÌ 23 – CHIUSO
  • VENERDÌ 24 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00
  • SABATO 25 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00
  • DOMENICA 26 – SPETTACOLI ore 15.30 – 20.45
  • LUNEDÌ 27 – SPETTACOLO UNICO ore 20.45
  • * MARTEDÌ 28 – non programmato
  • MERCOLEDÌ 29 – non programmato

“GUARDA IL TRAILER DEL FILM”

Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 2025
Regia: Luca Guadagnino
Attori: Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Julia Roberts, Chloë Sevigny, Michael Stuhlbarg, Thaddea Graham, Christine Dye, Will Price, Lio Mehiel
Paese: USA
Durata: 139 min

Trama:After the Hunt – Dopo la Caccia, film diretto da Luca Guadagnino, segue una professoressa di filosofia, Alma Olsson (Julia Roberts), che si trova a un bivio sia personale che professionale, mentre lotta per ottenere la cattedra che sente di meritare. La sua routine viene improvvisamente stravolta quando Maggie Price (Ayo Edebiri), una studentessa brillante e ambiziosa, denuncia uno dei docenti del dipartimento, il carismatico e controverso professore Henrik Gibson (Andrew Garfield), per comportamento inappropriato. L’accusa, che tocca profondamente la comunità accademica, scatena una serie di reazioni contrastanti, portando caos pubblico e privato che rende difficile distinguere la verità dalle manipolazioni. La denuncia mette in moto una sequenza di eventi che rischiano di portare alla luce un oscuro segreto della stessa Alma, intrecciato a una rete di memorie, ambizioni e fragilità umane destinate a collidere.


” SPRINGSTEEN – LIBERAMI DAL NULLA

ORARI DEGLI SPETTACOLI:

  • GIOVEDÌ 23 – CHIUSO
  • VENERDÌ 24 – SPETTACOLO UNICO ore 21.15
  • SABATO 25 – SPETTACOLI ore 16.30 – 21.15
  • DOMENICA 26 – SPETTACOLI ore 15.45 – 18.15 – 21.00
  • LUNEDÌ 27 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00
  • * MARTEDÌ 28 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00
  • MERCOLEDÌ 29 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00

“GUARDA IL TRAILER DEL FILM”

Genere: Drammatico, Biografico, Musicale
Anno: 2025
Regia: Scott Cooper
Attori: Jeremy Allen White, Stephen Graham, Paul Walter Hauser, David Krumholtz, Gaby Hoffmann, Jeremy Strong, Odessa Young, Marc Maron, Harrison Gilbertson, Lynn Adrianna Freedman, Johnny Cannizzaro, Bartley Booz
Paese: USA
Durata: 112 min

Trama: Springsteen: Liberami dal Nulla, film diretto da Scott Cooper, segue Bruce Springsteen (Jeremy Allen White) nella realizzazione dell’album “Nebraska” del 1982, anno in cui era un giovane musicista sul punto di diventare una superstar mondiale, alle prese con il difficile equilibrio tra la pressione del successo e i fantasmi del suo passato. Inciso con un registratore a quattro piste nella sua camera da letto in New Jersey, l’album segnò un momento di svolta nella sua vita ed è considerato una delle sue opere più durature: un album acustico puro e tormentato, popolato da anime perse in cerca di una ragione per credere. Il film vede nel suo cast anche anche Jeremy Strong nel ruolo di Jon Landau, storico manager e confidente di Springsteen; Paul Walter Hauser nei panni del tecnico di chitarre Mike Batlan; Stephen Graham in quelli di Doug, padre di Springsteen; Odessa Young nel ruolo di Faye, il suo interesse amoroso; Gaby Hoffman in quello di Adele, madre di Springsteen; Marc Maron nelle vesti di Chuck Plotkin e David Krumholtz in quelle di Al Teller, Columbia executive.


“TRE CIOTOLE” 

ORARI DEGLI SPETTACOLI:

  • SABATO 25 – SPETTACOLIO UNICO ore 16.45
  • DOMENICA 26 – SPETTACOLO UNICO ore 18.00
  • LUNEDÌ 27 – non programmato
  • MARTEDÌ 28 – SPETTACOLO UNICO ore 20.45

“GUARDA IL TRAILER DEL FILM”

Genere: Drammatico
Anno: 2025
Regia: Isabel Coixet
Attori: Alba Rohrwacher, Elio Germano, Francesco Carril, Giorgio Colangeli
Paese: Italia, Spagna
Durata: 120 min

Trama: Tre Ciotole, film diretto da Isabel Coixet, segue una coppia, Marta e Antonio, che dopo quello che sembrava un banale litigio, si lasciano. Ognuno reagisce alla rottura in maniera diversa: Marta si chiude in se stessa e il suo appetito sparisce; Antonio, invece, da aspirante chef si butta completamente nel lavoro, ma – nonostante sia stato lui a lasciarla – non riesce a dimenticarla.
Quando Marta scopre che la sua assenza di appetito ha a che fare non con la fine della relazione, ma con un problema di salute, tutto improvvisamente cambia: non solo il cibo ha un altro sapore, ma anche la musica, il desiderio e la certezza delle scelte compiute.


“LA VITA VA COSÌ” 

ORARI DEGLI SPETTACOLI:

  • MERCOLEDÌ 29 – SPETTACOLO UNICO ore 20.45

“GUARDA IL TRAILER DEL FILM”

Genere: Commedia
Anno: 2025
Regia: Riccardo Milani
Attori: Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo, Pietro Ragusa, Geppi Cucciari, Niccolò Senni
Paese: Italia
Durata: 120 min

Trama: La Vita Va Così, il film diretto da Riccardo Milani, è ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna che resiste al capitalismo sfrenato e racconta la storia di una comunità costretta a un bivio drammatico: scegliere tra il sogno di avere un lavoro stabile e la necessità di difendere il proprio territorio e la propria identità. Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato. Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso. Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra. Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra. Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto. Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché “la vita va così”, bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.


PREZZI:  Intero € 8,50 – Ridotto € 6,50 – Cinepass € 5,50
*MARTEDÌ INGRESSO UNICO € 6,50 – Cinepass € 5,50


ACQUISTO ONLINE

 

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.