ACQUISTO ONLINE
” L’ILLUSIONE PERFETTA – NOW YOU SEE ME 3 “
- GIOVEDÌ 13 – CHIUSO
- VENERDÌ 14 – SPETTACOLO UNICO ore 21.15
- SABATO 15 – SPETTACOLI ore 17.45 – 21.15
- DOMENICA 16 – SPETTACOLI ore 17.45 – 21.00
- * LUNEDÌ 17 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00
- MARTEDÌ 18 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00
- MERCOLEDÌ 19 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00
“GUARDA IL TRAILER DEL FILM”
Genere: Thriller, Poliziesco
Anno: 2025
Regia: Ruben Fleischer
Attori: esse Eisenberg, Morgan Freeman, Isla Fisher, Rosamund Pike, Woody Harrelson, Dave Franco, Lizzy Caplan, Daniel Radcliffe, Justice Smith, Ariana Greenblatt, Dominic Sessa, Mark Ruffalo
Paese: USA
Durata: 112 min
Trama: L’Illusione Perfetta – Now You See Me 3, il film diretto da Ruben Fleischer, vede i leggendari illusionisti, J. Daniel Atlas (Jesse Eisenberg), Henley Reeves (Isla Fisher), Dylan Rhodes (Mark Ruffalo) e Merritt McKinney (Woody Harrelson), noti come I Quattro Cavalieri tornare in azione dopo anni lontani dalle scene.
Sono pronti ad affrontare una nuova e rischiosa missione: il furto del diamante reale più grande del mondo. A unirsi a loro, una nuova generazione di illusionisti, June (Ariana Greenblatt), Charlie (Justice Smith) e Bosco (Dominic Sessa), giovani talenti dalle abilità straordinarie e imprevedibili. Insieme, formeranno una squadra inedita, pronta a spingersi oltre ogni limite della magia e dell’inganno per infiltrarsi in una potente organizzazione criminale, con a capo Veronika Vanderberg (Rosamund Pike).
Tra colpi di scena, illusioni mozzafiato e inganni ben orchestrati, la squadra metterà in atto un piano audace, in cui nulla è come sembra. Un mix esplosivo di vecchie glorie e nuovi talenti, in una sfida all’ultimo trucco per riportare giustizia con stile.
” DRACULA – L’AMORE PERDUTO”
- GIOVEDÌ 13 – CHIUSO
- VENERDÌ 14 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00
- SABATO 15 – SPETTACOLI ore 18.00 – 21.00
- DOMENICA 16 – SPETTACOLI ore 18.00 – 20.45
- LUNEDÌ 17 – SPETTACOLO UNICO ore 20.45
- * MARTEDÌ 18 – SPETTACOLO UNICO ore 20.45
- MERCOLEDÌ 19 – nuova programmazione
“GUARDA IL TRAILER DEL FILM”
Genere: Horror, Sentimentale
Anno: 2025
Regia: Luc Besson
Attori: Caleb Landry Jones, Zoë Bleu, Christoph Waltz, Ewens Abid, Matilda De Angelis, Guillaume De Tonquédec, Romain Levi, Raphael Luce, Bertrand-Xavier Corbi, Ivan Franek, Jassem Mougari
Paese: Francia, Gran Bretagna
Durata: 129 min
Trama: Dracula: L’Amore Perduto, il film diretto da Luc Besson, ha inizio nel 1480. Il principe Vlad di Valacchia (Caleb Landry Jones), valoroso condottiero, parte per combattere le orde ottomane, lasciando la sua amata moglie Elisabeta (Zoë Bleu) al sicuro.
Ma un destino crudele li separa per sempre, Elisabeta viene uccisa e quando la Chiesa si rifiuta di concederle la resurrezione, Vlad, accecato dal dolore, rinnega Dio e compie un atto blasfemo, uccidendo un sacerdote sull’altare. È l’inizio della sua condanna a vagare nei secoli come vampiro. Vlad diventa Dracula, creatura immortale delle tenebre. Anni dopo, nella Parigi del XIX secolo, Dracula intravede una giovane donna, Mina (Zoë Bleu), identica in tutto e per tutto a Elisabeta. Ossessionato dall’idea che sia la sua reincarnazione, lascia il suo castello in Transilvania per raggiungerla. L’incontro con Mina innesca una nuova spirale di passione, illusione e violenza.
Nel frattempo, Jonathan Harker (Ewens Abid), un giovane avvocato, viene inviato nel cuore dei Carpazi per trattare la vendita di un’abbazia nei pressi di Parigi. Ignaro del pericolo, cade preda di Dracula. Quando il vampiro scopre nel medaglione di Jonathan il ritratto di Mina, capisce che il destino gli offre una seconda occasione.
Ma la sua rinascita si scontra con Van Helsing (Christoph Waltz), un prete guerriero incaricato dalla Chiesa di fermare l’oscura avanzata di Dracula, e Maria (Matilda De Angelis), una donna misteriosa tenuta in un manicomio, che rivela un inquietante legame con l’oscuro signore.
“CINQUE SECONDI”

ORARI DEGLI SPETTACOLI:
- SABATO 15 – SPETTACOLO UNICO ore 15.45
- DOMENICA 16 – SPETTACOLO UNICO ore 15.45
“GUARDA IL TRAILER DEL FILM”
Genere: Commedia
Anno: 2025
Regia: Paolo Virzì
Attori: Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Valeria Bruni Tedeschi, Ilaria Spada
Paese: Italia
Durata: 105 min
Trama: Cinque Secondi, il film diretto da Paolo Virzì, ha per protagonista Adriano Sereni (Valerio Mastandrea), un uomo burbero e solitario che vive nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, un’antica dimora in rovina e quasi dimenticata. La sua vita è monotona, trascorsa tra il fumo del suo sigaro toscano e l’indifferenza verso il mondo che lo circonda, segnata da gesti ripetuti e giorni senza novità.
Un giorno, scopre che la villa vicina è stata occupata da una comunità di giovani studenti e neolaureati, che si dedicano con energia e ostinazione a riportare in vita la campagna e i vigneti abbandonati. L’arrivo di questi intrusi lo infastidisce, e non tarda a pensare di cacciarli via con ogni mezzo. Ma fra quei ragazzi c’è Matilde (Galatea Bellugi), la nipote dell’ultimo conte Guelfi, che è cresciuta in quel luogo e ha lavorato con il nonno nei vigneti, imparando la pazienza della terra e la sua durezza. Matilde è curiosa di Adriano e del suo passato, inizia a osservarlo con attenzione, chiedendosi perché un uomo come lui viva lì da solo e rifiuti ogni forma di socialità, quasi difendendo un segreto.
Con l’arrivo della primavera, e poi dell’estate, il conflitto fra Adriano e i giovani si trasforma lentamente in una convivenza forzata, che diventa inaspettatamente una vera e propria alleanza fragile e sorprendente…
“LA VITA VA COSÌ”

ORARI DEGLI SPETTACOLI:
- SABATO 15 – SPETTACOLO UNICO ore 15.30
- DOMENICA 16 – SPETTACOLO UNICO ore 15.30
“GUARDA IL TRAILER DEL FILM”
Genere: Commedia
Anno: 2025
Regia: Riccardo Milani
Attori: Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo, Pietro Ragusa, Geppi Cucciari, Niccolò Senni
Paese: Italia
Durata: 120 min
Trama: La Vita Va Così, il film diretto da Riccardo Milani, è ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna che resiste al capitalismo sfrenato e racconta la storia di una comunità costretta a un bivio drammatico: scegliere tra il sogno di avere un lavoro stabile e la necessità di difendere il proprio territorio e la propria identità. Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato. Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso. Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra. Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra. Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto. Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché “la vita va così”, bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.
PREZZI: Intero € 8,50 – Ridotto € 6,50 – Cinepass € 5,50
*MARTEDÌ INGRESSO UNICO € 6,50 – Cinepass € 5,50
ACQUISTO ONLINE

