DA MERCOLEDÌ 5 A MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE AL CINEMA CRISTALLO

ACQUISTO ONLINE

 


“CINQUE SECONDI” 

ORARI DEGLI SPETTACOLI:

  • MERCOLEDÌ 5 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00
  • GIOVEDÌ 6 – CHIUSO
  • VENERDÌ 7 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00
  • SABATO 8 – SPETTACOLI ore 16.00 – 18.00
  • DOMENICA 9 – SPETTACOLI ore 16.00 – 18.00 – 20.45
  • LUNEDÌ 10 – SPETTACOLO UNICO ore 20.45
  • * MARTEDÌ 11 – SPETTACOLO UNICO ore 20.45
  • MERCOLEDÌ 12 – SPETTACOLO UNICO ore 20.45

“GUARDA IL TRAILER DEL FILM”

Genere: Commedia
Anno: 2025
Regia: Paolo Virzì
Attori: Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Valeria Bruni Tedeschi, Ilaria Spada
Paese: Italia
Durata: 105 min

Trama: Cinque Secondi, il film diretto da Paolo Virzì, ha per protagonista Adriano Sereni (Valerio Mastandrea), un uomo burbero e solitario che vive nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, un’antica dimora in rovina e quasi dimenticata. La sua vita è monotona, trascorsa tra il fumo del suo sigaro toscano e l’indifferenza verso il mondo che lo circonda, segnata da gesti ripetuti e giorni senza novità.
Un giorno, scopre che la villa vicina è stata occupata da una comunità di giovani studenti e neolaureati, che si dedicano con energia e ostinazione a riportare in vita la campagna e i vigneti abbandonati. L’arrivo di questi intrusi lo infastidisce, e non tarda a pensare di cacciarli via con ogni mezzo. Ma fra quei ragazzi c’è Matilde (Galatea Bellugi), la nipote dell’ultimo conte Guelfi, che è cresciuta in quel luogo e ha lavorato con il nonno nei vigneti, imparando la pazienza della terra e la sua durezza. Matilde è curiosa di Adriano e del suo passato, inizia a osservarlo con attenzione, chiedendosi perché un uomo come lui viva lì da solo e rifiuti ogni forma di socialità, quasi difendendo un segreto.
Con l’arrivo della primavera, e poi dell’estate, il conflitto fra Adriano e i giovani si trasforma lentamente in una convivenza forzata, che diventa inaspettatamente una vera e propria alleanza fragile e sorprendente…


” PREDATOR: BADLANDS

ORARI DEGLI SPETTACOLI:

  • GIOVEDÌ 6 – CHIUSO
  • VENERDÌ 7 – SPETTACOLO UNICO ore 21.15
  • SABATO 8 – SPETTACOLO UNICO ore 21.15
  • DOMENICA 9 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00
  • * LUNEDÌ 10 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00
  • MARTEDÌ 11 – SPETTACOLO UNICO ore 21.00

“GUARDA IL TRAILER DEL FILM”

Genere: Azione, Fantascienza
Anno: 2025
Regia: Dan Trachtenberg
Attori: Elle Fanning, Dimitrius Schuster-Koloamatangi
Paese: USA
Durata: 107 min

Trama: Predator: Badlands, il film diretto da Dan Trachtenberg, è ambientato in un lontano futuro su un pianeta remoto e racconta la storia di Dek (Dimitrius Schuster-Koloamatangi), un giovane cacciatore appartenente alla razza aliena degli Yautja, emarginato e bandito dal proprio clan dopo aver fallito la prova che ne avrebbe consacrato il valore. Solo in un mondo ostile e sconosciuto, Dek è costretto a lottare per sopravvivere e a ridefinire il significato stesso dell’onore. Nel corso del suo esilio, il giovane incontra Thia (Elle Fanning), un androide della Weyland-Yutani Corporation, abbandonata dopo un incidente e ormai priva delle gambe, ma ancora dotata di una mente lucida e di una sorprendente voglia di vivere. Tra i due nasce un’alleanza inattesa, due esseri emarginati e imperfetti che, pur appartenendo a mondi opposti, uniscono le forze per affrontare un ambiente letale popolato da creature feroci, androidi ostili e altri Predator decisi a eliminarli. La loro missione si trasforma in un viaggio di sopravvivenza, identità e redenzione. Attraverso gli occhi di Dek e Thia, il film esplora i codici morali, la cultura e le contraddizioni della specie Yautja, rivelando un lato inedito dell’universo di Predator e del mondo dominato dalla Weyland-Yutani.


“LA VITA VA COSÌ” 

ORARI DEGLI SPETTACOLI:

  • SABATO 8 – SPETTACOLI ore 15.45 – 18.15 – 21.00
  • DOMENICA 9 – SPETTACOLI ore 15.45 – 18.15

“GUARDA IL TRAILER DEL FILM”

Genere: Commedia
Anno: 2025
Regia: Riccardo Milani
Attori: Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo, Pietro Ragusa, Geppi Cucciari, Niccolò Senni
Paese: Italia
Durata: 120 min

Trama: La Vita Va Così, il film diretto da Riccardo Milani, è ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna che resiste al capitalismo sfrenato e racconta la storia di una comunità costretta a un bivio drammatico: scegliere tra il sogno di avere un lavoro stabile e la necessità di difendere il proprio territorio e la propria identità. Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato. Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso. Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra. Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra. Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto. Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché “la vita va così”, bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.


PREZZI:  Intero € 8,50 – Ridotto € 6,50 – Cinepass € 5,50
*MARTEDÌ INGRESSO UNICO € 6,50 – Cinepass € 5,50


ACQUISTO ONLINE

 

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.